BCC
Concorso per la progettazione della nuova sede operativa e direzione
generale della Banca di Credito Cooperativo di Pachino
2020



La sede si organizzata in due corpi, una parte del complesso viene destinata a Centro direzionale e l’altra a Direzione centrale operativa. Queste due porzioni di edificio vengono trattate in maniera nettamente diversa, pur mantenedo un’imprescindibile relazione
tra loro. E’ possibile, se necessario, un funzionamento indipendente e autonomo delle parti.
​
Il progetto si adagia alla naturale pendenza del terreno con un elemento gradonato che, assecondando l’andamento del lotto, genera l’anfiteatro esterno e che, prolungandosi, invade lo spazio interno che ne costituisce l’auditorium coperto. In corrispondenza dalla più alta fascia gradonata è collocato lo spazio destinato agli uffici. La proposta di posizionare
gli spazi dedicati alla Direzione Centrale Operativa ad un quota semi-ipogea permette numerosi vantaggi, considerato il clima arido che caratterizza l’area di Pachino. L’aerazione e la vista verso l’esterno sono sempre garantite grazie a dei tagli netti che si aprono sugli ampi spazi verdi dell’ esterno. La rotazione del corpo che ospita il Centro direzionale, definito dall’involucro sospeso dell’auditorium, è dovuta alla vista privilegiata che viene così incorniciata dal finestrone che si apre sul paesaggio: Noto e il mare diventano la quinta che completa l’edificio.
Planimetria



Individuazione area di progetto
L’area di progetto è posta nella zona più alta e panoramica del lotto, adeguatamente distaccata dalla SP85, su cui si individua l’accesso.
Inserimento nel territorio
L’edificio si sviluppa orizzontalmente seguendo la naturale pendenza del lotto, riducendo al minimo l’impatto visivo sul panorama esistente.

Apertura verso il paesaggio
La copertura dell’edificio è caratterizzata da un tetto giardino gradonato in continuità all’anfiteatro esterno, inserendosi naturalmente nel declivio a nord, in armonia con la zona verde circostante e favorendo l’apertura verso il paesaggio.

Elementi sospesi
Un corpo sospeso emerge dal basamento gradonato, elevandosi simbolicamente come elemento rappresentativo dell’intero progetto, facilmente individuabile da tutte le direzioni.

Esploso
