top of page

CAM

Ampliamento residenziale

Catania, Italia

16 bis.jpg
02.jpg
14.jpg
09 bis.jpg
11.jpg
13.jpg
04.jpg
10.jpg
06.jpg
05.jpg
IMG_5014.JPG
IMG_4982.JPG
180606_CAM_inquadramento.jpg

CAM è un intervento di ampliamento e rigenerazione di uno spazio tecnico in disuso appartenente ad un palazzo residenziale. Il sito di progetto è unico poiché il terrazzo gode di una vista importante sul centro storico della città e verso l'Etna. L'idea prevede l'innesto di tre volumi semplici, un connettivo lineare vetrato e due cubi in legno rivestiti in lamiera. Questi ultimi contengono la zona pranzo e la camera da letto. Il connettivo in vetro indica una direzione e dirige la vista verso la città. La superficie totale dell'abitazione è di 100 mq suddivisa su più livelli interni. Il pavimento galleggiante si adatta alle quote preesistenti e suddivide gli spazi interni con frequenti cambi di quota.  
La struttura è di tipo misto, l'esistente è in cemento armato e i nuovi volumi sono in legno e acciaio.

 

180606_CAM_pianta coperture.jpg
180606_CAM_pianta architettonica.jpg
180606_CAM_prospetto est.jpg
180606_CAM_sezione AA'.jpg
180606_CAM_prospetto ovest.jpg
180606_CAM_sezione BB'.jpg
180606_CAM_sezione CC'.jpg
180606_CAM_esploso.jpg

coordinamento e progetto
Sebastiano Amore,
Angela M.Campione, Corrado Gioia
collaboratori

Claudio Zampaglione,
Annamaria Pisani, Luciano Gioia,
Bruna D'Agata
concept e modello
Michele Versaci, Federica Basile
direzione lavori

Sebastiano Amore

Photo: ACA

Premio big see architecture award 2020

categoria - residenziale

bottom of page